FESTA

un viaggio dal chicco al pane
19 - 20 DICEMBRE
DOLIANOVA
SABATO 19
DOMENICA 20
Chi Siamo?
CCN Dolia.com, il Centro commerciale Naturale di Dolianova, una comunità di artigiani e commercianti uniti per comunicare e promuovere il proprio territorio patrocinati dall’amministrazione comunale di Dolianova e dall’assessorato al turismo della Regione Sardegna, svelano durante il week end del 19 e 20 dicembre l’arte antica sarda del pane e la sua evoluzione in atto, attraverso un live show, una manifestazione che sarà diffusa in streaming sulle maggiori piattaforme. Il pretesto del pane, che da sempre crea comunità, oltre a mostrare i passi che sta facendo una nuova generazione di panificatori che, paradossalmente, guardano al passato, riunisce la comunità di Dolianova e più in generale della Sardegna, e le offre spunti per vivere il proprio tempo libero con emozioni vere e autentiche, di spessore culturale e storico, in controtendenza alla vuota proposta di passeggiate nei nuovi templi del commercio standardizzato.
Al centro della manifestazione, ospite e motrice dell’iniziativa, la cittadina di Dolianova, posta nella Sardegna Sud orientale, dove sono raccolti i più interessanti nomi dell’arte olearia, della viticoltura e dei prodotti della terra che qui vengono coltivati dalla notte dei tempi.
Una manifestazione realizzata con il contributo delle numerose realtà associative presenti nel territorio come Framentu, StreetBooks e Videovision.
La manifestazione è organizzata come un programma di intrattenimento condotto per intero da Gerardo Ferrara, impegnato sia in talk show, dove darà parola a esperti del pane, sia in laboratori live e incontri con artigiani e produttori del luogo. La location è Villa de Villa, un’antica villa padronale al centro di Dolianova. Saranno presenti maestri panificatori locali, ospiti nazionali, influenti d’opinione del settore, per svelare agli appassionati di pane e di cibo i segreti del pane sardo, che finora, come ogni antica tradizione, è stata trasmessa attraverso la pratica, e poche parole, di donna in donna.
- 00Giorni
- 00Ore
- 00Minuti
- 00Secondi
SABATO 19
- Laboratorio con Panificio Ibba
- Laboratorio con Panificio Sois
- Azienda agricola Cannavera
- Sa Laurera
- Impasto
- Giuseppe Taneburgo
- Davide Longoni
- Coltivare e Custodire con Alessandra Abbona
- Riccardo Solinas - Voce Storica
- Roberto Deiana - Musica
- Video Ricetta bruschetta con Alessandro Taras
- Giuseppe Giacobazzi
- Alice Nozza e Matteo Tatti: storia dell'alimento antico quanto l'uomo
DOMENICA 20
- Laboratorio con Panificio Lai
- Laboratorio con Panificio Sapore dal Forno
- PBread
- Panifici Calabrò
- Mulinu - La Macina di Barbagia
- Tondo Forno Artigiano
- Madriga
- Eugenio Pol - Vulaiga
- Andhira
- Riccardo Solinas - Voce Storica
- Roberto Deiana - Musica
- Video ricetta Bruschetta con Alessandro Taras
- Ivan Piras
